Cosa distingue le migliori agenzie marketing in Italia, e nel mondo, da tutte le loro concorrenti?

Potrebbe sembrare una domanda dalla risposta banale, cioè che il loro lavoro è semplicemente migliore e più accurato di quello di tutte le altre.

In realtà ci sono risvolti molto più interessanti di così da analizzare. Vediamone insieme qualcuno!

Le migliori agenzie marketing in Italia vivono di originalità

Originale, utile e interessante è un trigono sacro del marketing, e in particolare della sua versione content. Tutti i contenuti migliori che le agenzie marketing sviluppano possiedono esattamente queste tre caratteristiche.

L’originalità è la chiave di volta del lavoro delle migliori agenzie marketing in Italia. La loro proposta si adatta in continuazione, seguendo il ritmo e il flusso dell’innovazione:

  • proposta dalle tecnologie, che sfruttano fino all’ultima possibilità di lavoro;
  • che parte dai clienti, che meglio di tutti conoscono il proprio prodotto, il proprio servizio e il messaggio che vogliono lanciare al mondo;
  • in base alle richieste degli utenti finali, i veri focus delle agenzie, quelli che devono essere definitivamente conquistati.

Attenzione però. Non stiamo parlando di originalità standard. Può sembrare un controsenso, eppure alcuni ancora la pensano così.

L’originalità non ha solo il volto di un servizio fotografico in un setting inaspettato, o quello di un copy che nessun’altra azienda ha ancora pensato.

L’originalità delle migliori agenzie marketing in Italia è più estesa e di ampio respiro, e riesce a innovare se stessa abbastanza rapidamente da anticipare -se non a creare- nuove tendenze.

Sono iper-attive sulla formazione

Su questo aspetto Right Brain Communication non potrebbe essere più d’accordo. Il vero valore della conoscenza, tecnica e non, su un certo tema è la sua condivisione.

Le migliori agenzie marketing in Italia sono iper-attive in ambito di formazione. Verticale e orizzontale, sulle competenze tecniche e su quelle manageriali, sulle lingue, sulle tecnologie, sulle tendenze: il budget per migliorare i propri collaboratori e per renderli sempre più attenti e pronti non perde mai di importanza.

Lavorano con lo scambio in abbondanza

Lo scambio in abbondanza è un modo di lavorare disinteressato e che si entusiasma facilmente dei successi dei clienti che si riescono ad aiutare. Le migliori agenzie marketing in Italia fanno sempre qualcosa in più di quello che era stato preventivato.

Non perché non abbiano in mente il reale valore del proprio lavoro, ma proprio perché ce l’hanno chiarissimo! Del resto, fedeli alla filosofia della formazione continua, sanno che più ci si esercita, si propone, si anticipano problemi, ci si rende utili, più lo si farà anche in futuro e più lo faranno le altre persone.

Le migliori agenzie marketing in Italia sono multicanale e multilivello

Con il continuo galoppare delle tecnologie, pensare di recintare il proprio giardino di competenze a pochi canali e livelli è suicida. Quello che fa fallire le agenzie di marketing e di comunicazione, spesso, è proprio questa convinzione.

Le migliori agenzie marketing in Italia si guardano intorno e sono disposte ad allargare continuamente le proprie conoscenze, mettendo in discussione i modelli che ritenevano efficaci fino ad un secondo prima.

Quindi cercano nuovi collaboratori, sempre più specializzati e che possono apportare un contributo prezioso al team: growth hacker, Data specialist, cloud architect, solo per citarne qualcuno.

Hanno sempre in mente il cliente finale, l’unico che conta davvero

Al centro delle attenzioni delle migliori agenzie marketing in Italia ci sono sempre loro: i consumatori finali, i clienti che genereranno il fatturato del proprio cliente.

Senza la loro attenzione ogni possibile sforzo e manovra sarà inutile, e questo lo sanno molto bene.

Per entusiasmarli e portarli alla propria parte non mettono in campo metodi sofisticati ma freddi, tecniche esotiche testate e garantite da qualche misterioso guru.

Applicano il più banale dei metodi per ottenere informazioni: fare domande e prestare attenzione alle risposte.

Perché il semplicissimo sondaggio, una tecnologia per niente innovativa o recente, è ancora così utilizzato nelle agenzie che riescono a chiudere grandi contratti? Perché mette al centro i clienti, li interroga sulle loro preferenze e sui loro desideri, capisce come intercettarne l’entusiasmo!

RightBrainCommunication

Author RightBrainCommunication

More posts by RightBrainCommunication