Ieri abbiamo scritto del case study di Virtuous Jewelry, per analizzare i sei step necessari per impostare un’efficace strategia marketing. 

Oggi proveremo a spiegare quali sono i problemi che la strategia potrebbe incontrare, alla ricerca di possibili soluzioni! 

Non guardare il mercato nazionale con la strategia marketing

L’artigiana proprietaria di Virtuous Jewelry ha lavorato per i primi anni di attività su Etsy. La piattaforma raduna artigiani da tutto il mondo. In questo ambiente ha compreso come l’attenzione alla sostenibilità sia un aspetto molto rilevante per le aziende straniere.

Concentrata sull’analisi internazionale, ha trascurato quella dei colleghi italiani

I concorrenti in Italia sono divisi in due grandi categorie: 

  1. i piccoli artigiani, con attività simili a Virtuous Jewelry, ma che scelgono uno stile di design mediamente meno ricercato e raffinato; 
  2. le aziende non-etiche che offrono una piccola sezione di proposta etica, utilizzando il principio del greenwashing

È decisamente complicato cercare di battere un concorrente di grandissime dimensioni, con decine di punti vendita in tutto il paese. La clientela di quei concorrenti però è meno attenta di quella di Virtuous Jewelry. I primi non riconoscerebbero il greenwashing; i secondi invece sì, e difficilmente acquisterebbero.

Una possibile soluzione per questo problema di strategia marketing è insistere sulla trasparenza del brand. Per farlo sarà vitale creare un blog e curarlo con aggiornamenti frequenti e specifici.

E gli uomini? Come includerli nella strategia?

Il target principale di Virtuous Jewelry sono le donne. Ma i gioielli sono il tipico oggetto acquistato da mariti e fidanzati e regalato alle proprie compagne! 

La strategia social dovrà quindi comprendere alcuni post dedicati agli uomini, per incentivarli all’acquisto di un regalo per la propria amata. 

La programmazione non sarà stagionale, per esempio a San Valentino o a Natale, ma coprirà tutto l’anno. 

Nutrire la community con la giusta strategia marketing

L’idea del community marketing con un’attività legata alla moda e ai gioielli è vincente. Nel settore è frequente l’uso di questa strategia marketing, con ottimi risultati. 

Virtuous Jewelry non farà eccezione! Pronte per il lancio ci sono anche alcune esche succulente. 

L’artigiana farà alcune live in cui lavorerà su un gioiello, per mostrare alla community come lavora. 

Inizierà anche un contest di design: il modello vincitore verrà realizzato dall’artigiana e messo in catalogo. Inoltre l’artigiana ne regalerà una copia all’artista. 

L’ultimo step sarà la collaborazione con le influencer. L’azienda sta lavorando per sponsorizzare le fedi nuziali di una influencer green. Quando gli anelli saranno mostrati ai follower ci sarà un aumento dell’engagement e del traffico sul sito

Il monitoraggio “misto” della strategia

Non potremo mai insistere abbastanza nel dire che il monitoraggio della strategia marketing è fondamentale. Individuare precocemente un malfunzionamento permette di correggere il tiro prima che un piccolo problema si trasformi in una valanga! 

Il monitoraggio della strategia sarà misto. L’agenzia che si occupa dei post e del blog inizialmente analizzerà interazioni e insight. Successivamente, però, Virtuous Jewelry inserirà in azienda un esperto marketing. Il suo punto di vista interno sarà più costante e continuativo. Inoltre, la comunicazione con l’artigiana sarà decisamente più facile. 

Per individuare la risorsa è stata scelta una tecnica detta HR Marketing. L’azienda metterà in mostra il meglio di sé non per vendere un prodotto, ma per cercare un collaboratore.

 

RightBrainCommunication

Author RightBrainCommunication

More posts by RightBrainCommunication