Le carriere nel marketing sono moltissime, ognuna fatta per persone con un certo tipo di inclinazione e di prerogativa. Ma nel pratico, come diventare digital marketer?

Scopriamolo insieme!

Tante specializzazioni: dal semplice lavoro a diventare digital marketer

La maggior parte delle persone che si avvicina al mondo del digital marketing lo fa partendo da una delle sue sotto-professioni.

Il digital marketing, infatti, non è un lavoro ma una disciplina, che porta ad una professione: per diventare digital marketer è necessario approfondire numerosi campi di studio e avere competenze variegate.

Ciononostante la strada più semplice è iniziare da uno di questi lavori propedeutici alla disciplina. Questa scelta è utile anche per valutare se il settore è davvero interessante come sembra (e ti assicuriamo che lo è!).

Ecco quali sono dunque alcune di queste specializzazioni.

Nel mondo della scrittura: il copywriter

Il copywriter è chi si occupa delle componenti testuali di un prodotto pubblicitario o di marketing. Scrive testi per volantini e brochure, post per i social, funnel di e-mail da inviare ai clienti, articoli per un blog e parti di testo di un sito.

Di copywriting ne esistono tanti tipi:

  1. a risposta diretta, cioè che mira a colpire il lettore al punto da fargli compiere l’azione desiderata (ad esempio, iscriversi ad una newsletter, o chiamare un numero di telefono);
  2. emozionale, cioè che gioca maggiormente con principi di comunicazione, nel tentativo di suscitare una risposta emotiva;
  3. SEO, cioè più focalizzato sulla produzione di testi che “piacciano” ai motori di ricerca, che meglio li indicizzeranno nella SERP (cioè la lista di risultati ottenuti per una certa parola chiave);
  4. di agenzia, che si concentra sulla produzione di testi che non saranno usati online ma in uno spot televisivo, una pagina di quotidiano, una locandina, un messaggio in radio.

Ogni tipo di copywriting è sottoposto alle regole della buona scrittura nella lingua scelta, ovviamente, ma non solo. Ciascuna di queste esigenze si assolve solamente studiando numerosi elementi tecnici.

Nel mondo delle immagini: graphic designer, videomaking, web design

Le immagini e l’aspetto estetico sono indispensabili nel digital marketing, perché la comunicazione veloce che li contraddistingue ha bisogno di impressionare in pochi secondi.

All’interno del settore dell’immagine ci si può avvicinare ai lavori di:

  • graphic design, cioè di creazione di grafiche accattivanti, loghi, layout per locandine, griglie per post social;
  • videomaking, cioè di realizzazione di foto e video;
  • webdesign, cioè di composizione di un sito web che sia contemporaneamente funzionale e gradevole esteticamente.

Anche in questo caso gli specifici linguaggi della materia sono tecnici ed imprescindibili: per diventare uno di questi professionisti è indispensabile arrivare a padroneggiare queste abilità ad un buon livello.

Tutte le altre specializzazioni

A seconda del tipo di progetto, il cliente può richiedere anche il lavoro di altri professionisti. Si può lavorare al doppiaggio di un video pubblicitario, per esempio, oppure dedicarsi alla composizione e alla scelta delle musiche.

Il lavoro nel digital marketing è così ampio che ci sono non meno di 10 professioni a lui necessarie per funzionare bene!

Come diventare digital marketer: lo studio tradizionale è rimasto indietro

Per decenni l’università è stata il metodo principe per acquisire competenze sufficienti a svolgere un mestiere.

Con il digital marketing questo non è più vero. Di certo la facoltà di Scienze della Comunicazione potrà fornire molti elementi utili ad avviarsi a questa carriera, ma le evoluzioni delle tendenze e delle tecnologie sono così rapide che è impossibile aggiornare i corsi di studio, i manuali e le competenze dei docenti abbastanza velocemente da fargli tenere il passo.

Per diventare digital marketer, nella maggior parte dei casi, è necessario studiare da soli.

Per fortuna ci sono anche tante alternative! La letteratura sul marketing digitale è vasta e copre ogni elemento della disciplina. Fioriscono corsi, online e non, per acquisire competenze pratiche subito spendibile. Seguendo un blog o un podcast di alta qualità si possono imparare nozioni pratiche e teoriche di avvio al mestiere.

Insomma: il grande vantaggio del digital marketing è il suo essere una disciplina democratica, in cui c’è spazio per molte persone, purché desiderose di imparare e mettersi alla prova.

La formazione di giovani talenti è sempre stata un pallino per Right Brain Communication: se sei curioso di sapere cosa possiamo offrirti, contattaci!

RightBrainCommunication

Author RightBrainCommunication

More posts by RightBrainCommunication